Poeta italiano. Compiuti gli
studi di Legge a Bologna, partecipò alla vita letteraria della
città in qualità di membro autorevole dell'Accademia degli
Assorditi. Fu autore di una raccolta di rime,
La selva poetica, in cui
tratteggiò una serie di figure femminili, maliziose e sensuali, e del
poema eroico
Il Boemondo, in cui si narra la conquista e la difesa di
Antiochia contro l'esercito del persiano Corbano (Urbino 1603-1646).